Ama il Prossimo Tuo come Te Stesso

 Da alcuni anni ogni estate, una serie di eventi o il risuonare di una frase nella mia mente accompagnata dall’emozione del cuore mi consegnano le istruzioni per l’uso di un regalo che poi devo farmi da sola: un gradino in più di una scala che porta alla mia personale evoluzione.

Io, disubbidiente cronica da più vite e in certe occasioni ottusa, non sempre mi lascio andare a queste istruzioni semplici e lampanti perché lascio prevaricare la razionalità, nemica pubblica di noi tutti.

Oggi vorrei soffermarmi su una di queste istruzioni, perché riguarda la stragrande maggioranza dei terrestri, anzi, proprio ciascuno di noi.

“Ama il Prossimo Tuo come Te Stesso”.

E’ arrivata già dal 2016 questa frase che echeggia da sempre nei nostri ricordi infantili, ma cosa vuol dire?

Vi prego di scrivere liberamente le vostre risposte, perché io ci sto ancora molto lavorando. Trovo il tema tra i più complessi e a tratti controversi in quanto molto adeguato a sconfinare in un egoismo estremo che può portarci proprio dove non avremmo mai dovuto andare.

LD’A

2 commenti

  1. Ciao!
    La vignetta sopra ,usata come copertina di questo articolo e quesito,mi rappresenta alla perfezione…anzi, forse no, perché il mio prossimo lo amo sicuramente più di me stessa anche se ancora non ho ben imparato ad amare coloro che non mi sono “simpatici”.

    Grazie per questo spunto di riflessione😘

    • ….Anch’io non ho imparato bene…..Anzi….ma è proprio questa la sfida spirituale più profonda! Che fatica faremmo se amassimo solo quelli che ci piacciono? Grazie per avermi scritto! Lucia.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *